Ospite telefonico della trasmissione In viaggio con Valeria, il sindaco di Rivello, Franco Altieri, parla de Il muro della Speranza. Inaugurato il 24 novembre, è un murale lungo 100 metri che rientra nell’ambito del programma “Basilicata for Hope” e vuole essere il luogo simbolo del protagonismo delle giovani generazioni di lucani. Realizzato dal Comune di Rivello con il sostegno della Regione Basilicata e la direzione artistica di Rocco Cantisani, la grande struttura si sviluppa nell’area antistante il monastero di Sant’Antonio in Rivello. Sui pannelli sono stati chiamati a realizzare l’imponente murales tre artisti di fama internazionale: l’argentina Milu Correch, che nei primi 50 metri di muro illustra la storia della Basilicata, dalle origini sino alla celebrazione di Matera Capitale Europea della Cultura 2019; gli italiani Alice Pasquini e UNO.
ASCOLTA IL PODCAST